Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952) è stata una delle figure più importanti nella storia della pedagogia. È nota soprattutto per il suo metodo educativo, che pone al centro il bambino e il suo sviluppo naturale.
Montessori fu una pioniera in molti campi. Fu una delle prime donne a laurearsi in medicina in Italia, diventando una medico nel 1896. La sua esperienza medica, in particolare con i bambini con disabilità, la portò a sviluppare un approccio educativo innovativo.
Il metodo Montessori si basa su alcuni principi fondamentali:
Il metodo Montessori ha avuto un impatto significativo sull'educazione in tutto il mondo e continua ad essere utilizzato in molte scuole e asili nido. Maria Montessori è considerata una figura chiave del movimento dell'educazione nuova e il suo lavoro continua ad influenzare la pratica pedagogica contemporanea. Oltre al metodo, la sua opera teorica ha contribuito in maniera determinante allo studio della psicologia infantile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page